VITA E LAVORO ha predisposto e mantiene attivo, dal 2002, un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) attualmente conforme alla Norma UNI EN ISO 9001: 2015 come mezzo per assicurare che i propri Centri Diurni per persone con disabilità siano gestiti e tenuti sotto controllo in riferimento alla “qualità” e rispondano alle normative nazionali ed internazionali. La Cooperativa è certificata con RINA (certif. N. 23397/11/S in scadenza il 22.09.2021).
VITA E LAVORO società cooperativa sociale ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione per la qualità conforme alla ISO 9001:2015 e al regolamento tecnico Accredia rt-04, per il seguente campo di attività: progettazione ed erogazione di servizi sociosanitari ed educativi semiresidenziali rivolti a persone con disabilità.
Certificato n. 23397/11/S, collegato al certificato n. 24142/00/S intestato a “Veneto Insieme società cooperativa sociale consortile (capofila del Network Q.Re.S.).
Queste le attività coperte attualmente dal Sistema Gestione Qualità della Cooperativa:
L’implementazione ed il mantenimento, in VITA E LAVORO, del SGQ, permettono:
Questi le politiche e gli obiettivi generali di VITA E LAVORO:
Dal 2014, VITA E LAVORO aderisce al network Q.Re.S*
* Q.Re.S. nasce nei primi mesi del 2007 dalla volontà di tre consorzi veneti di cooperative sociali per mettere in comune le proprie esperienze legate allo sviluppo dei Sistemi di Gestione per la Qualità secondo la norma UNI EN ISO 9001:2000 in una logica di integrazione e di sinergia. Si tratta dei consorzi VENETO INSIEME di Padova, C.C.S. di Padova e SOL.CO. di Verona, già da tempo certificati (la prima esperienza di certificazione nel 2000 con il Veneto Insieme) e di un gruppo di circa 40 cooperative ad essi associate che hanno anch’esse intrapreso il percorso di certificazione dei propri servizi. Dal 2010 fa parte del network il consorzio TENDA, di Montichiari (BS) con le proprie cooperative certificate. Ad oggi il network conta una cinquantina di aderenti.